Via le mani dall'Inoptato
Menu
  • Finalità
  • Chi siamo
  • Atto Costitutivo e Statuto
  • Normativa dell’Inoptato
  • Adesioni
  • Distribuzione INOPTATO
  • Cronistoria
  • Statistiche
  • Contatti
  • Riservata Componenti
    • Login
Menu

Il blitz clericale

Il Presidente PD della Commissione Finanze al Senato, D’Alfonso, ha presentato un emendamento al decreto fiscale relativo alla legge di Bilancio ­– emendamento poi accolto dalla Commissione – che costituisce un grave errore giuridico e una esecrabile scelta clericale in materia politica. Non è un caso. E’ il tentativo di correggere la sentenza della Corte di Cassazione dello scorso maggio, che ha dato ragione alla AMA spa (unico socio il Comune di Roma) che esigeva il pagamento della TARI, la tassa sui rifiuti.

L’emendamento recita : “La tassa sui rifiuti di cui all’articolo 1, comma 639, della legge 27 dicembre 2013, n. 147 e la tariffa corrispettiva di cui al successivo comma 668, non sono dovute per gli immobili indicati negli articoli 13, 14, 15 e 16 del Trattato del Laterano dell’11 febbraio 1929 ″.  Il nocciolo dell’emendamento sta qui, a parte il disposto successivo, che giustamente esclude la retroattività.

Il richiamato comma 639 stabilisce che “è istituita l’imposta unica comunale, IUC . Essa si  basa  su due presupposti impositivi, uno costituito dal possesso di immobili …   e   l’altro   collegato all’erogazione e alla  fruizione  di  servizi  comunali. La  IUC  si compone   dell’imposta   municipale di    natura patrimoniale…. e di una componente riferita ai  servizi,  che si articola …… nella tassa sui rifiuti, TARI, destinata a finanziare i costi  del  servizio  di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell’utilizzatore  “. Dunque è indiscusso che la TARI è  legata al servizio dei rifiuti (da qui la sentenza in Cassazione a favore dell’AMA).

Per favorire la Chiesa, il PD D’Alfonso ha indotto la Commissione a sancire che la TARI non è dovuta per gli immobili di cui agli specificati articoli del Concordato 1929. Ha solo dimenticato che tutti quegli articoli specificati nell’emendamento non sono più vigenti perché abrogati dall’art.13, comma 1, ultimo periodo del Concordato del 1984. Quindi non si può neppure sapere a quali immobili si riferisca l’emendamento approvato. Insomma, la libido  servile è stata frettolosa e ha prodotto un mostro giuridico.

Resta, sotto l’aspetto politico,  l’esecrabile scelta clericale. Esentare d’ora in poi la Chiesa cattolica dal pagamento del servizio pubblico di raccolta e smaltimento rifiuti di cui gode, è semplicemente un ossequio vergognoso ad una parte religiosa, non conforme al dettato costituzionale e non rispettoso dell’equa fiscalità verso i cittadini. Comportamento aggravato dal periodo difficile e dall’ emergenza di quel settore nella città di Roma.  

Per  salvare la dignità delle  istituzioni, auspichiamo che un pasticcio del genere  venga escluso dal maxiemendamento finale assistito dalla fiducia, che è previsto concluderà la manovra di Bilancio in Senato. Sarebbe un  gesto di avvedutezza politica, bello e rassicurante.

Raffaello Morelli

6 dicembre 2021

image_pdfimage_print

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

DONAZIONE

Articoli recenti

  • Lettera ai Parlamentari 30 gennaio 2023
  • Alle liste per il 25 settembre
  • Intervento alla Camera sull’inoptato
  • Interrogazione alla Camera degli on. Marco Bella, Raffa, Corneli, Flati del M5S e dell’on. Villarosa ,misto, su pubblicità 8xmille IRPEF a favore Stato
  • Interrogazione al Senato su mancata pubblicità della scelta 8xmille pro Stato

Distribuzione inoptato alle confessioni

  • Chiesa Cattolica
  • Chiesa Evangelica Luterana in Italia
  • Istituto Buddista Italiano Soka Gakka
  • Sacra Arcidiocesi ortodossa d'Italia ed Esarcato per l'Europa Meridionale
  • Tavola valdese
  • Unione Buddhista Italiana
  • Unione cristiana evangelica battista d’Italia
  • Unione delle Comunità ebraiche italiane
  • Unione Induista Italiana, Sanatana Dharma Samgha
  • Unione italiana delle Chiese cristiane avventiste del 7° giorno

Gruppi e Partiti di Ispirazione Laica

  • ArciAtea
  • Campagne Liberali
  • Circolo C.Rosselli di Milano
  • Democrazia Atea
  • Federazione dei Circoli di Giustizia e Libertà
  • Fondazione Bancale
  • Fondazione Critica Liberale
  • Italia Laica
  • Laici.it periodico
  • Laicitalia
  • LibMov Parma
  • Losguardolungo Biblioteca liberale
  • Montesarchio Lib

Archivi

Categorie

©2023 Via le mani dall'Inoptato | Theme by SuperbThemes
Cookie
Utilizziamo i cookie sul nostro sito per offrirti l'esperienza più pertinente, ricordando le tue preferenze. Cliccando “Accetta” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Cookie settingsACCETTO
Manage consent

Orientamento della privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo col tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA